Tour Storico

La masseria fortificata: la torre Indelli

Costruita nel 1591 dagli Indelli, nobile famiglia monopolitana, la torre di Ottava, racchiusa all’interno di mura per buona parte conservate, rappresenta un classico esempio di masseria difensiva molto diffusa nel territorio

Collocata a qualche chilometro dal mare, in posizione privilegiata rispetto al territorio circostante, l’edificio turrito, a pianta quadrangolare, è caratterizzato da un coronamento aggettante arricchito da archetti pensili lunettati sostenuti da beccatelli e da due caditoie per ogni lato dell’edificio.

L’accesso originario era costituito da un ponte levatoio, oggi non più esistente, che collegava la torre ad una passerella in muratura accessibile per mezzo di due rampe di scale. Al di sopra della porta di ingresso è ancora visibile lo stemma della famiglia Indelli e, inferiormente, un’epigrafe in cui è riportata la data di costruzione dell’edificio.

Nello spalto sottostante vi sono diversi ambienti rupestri, alcuni dei quali dotati di mangiatoie, adibiti fino al secolo scorso a ricovero per il bestiame.

Va ricordato, infine, che Ottava, essendo il più antico esempio di “masseria fortificata con torre” conosciuta nel territorio, costituì, probabilmente, un modello architettonico di riferimento.

Calendario

« Aprile 2025 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        
Back To Top