
Obiettivo della visita
Obiettivo della visita: grazie a questa esperienza sarà possibile comprendere come questo territorio sia mutato nel corso dei secoli in relazione ai principali eventi storici che hanno caratterizzato la storia pugliese dal medioevo ad oggi; attraverso questo viaggio sarà possibile inoltre scoprire come siano state e come siano cambiate nel corso dei secoli le condizioni di vita, il livello tecnologico e gli aspetti socioeconomici delle popolazioni rurali autoctone.
Percorso
Il percorso guidato prevede la visita a:
- La chiesa di San Pietro “de Octava”
- La torre Indelli (solo esterno) e gli ambienti rupestri sottostanti
- L’ agrumeto del XVI secolo
- Il frantoio rupestre.
Durata percorso: La visita completa dura circa un’ora e mezzo
Orari
Da ottobre ad aprile la domenica mattina.Da maggio a settembre: il mercoledì ed il sabato dalle ore 17 al tramonto, la domenica 8:30-12:00 \ 17:00-20:00.
Prenotazione
Prenotazione obbligatoria , si consiglia di prenotare almeno 2 gg prima. Per prenotazioni è possibile contattare il numero +393206844285 o scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o compilare il modulo di contatto.