
L’agrumeto, delimitato da un alto muro rivestito da cocciopesto, per buona parte conservato, è caratterizzato ancora oggi dalla presenza di diversi alberi di limoni; di particolare interesse il sistema idrico che lo alimenta costituito da canalette litiche che convogliano l’acqua, proveniente dalla foggia soprastante, all’interno della struttura.
Lungo la parete meridionale del frutteto è possibile notare la presenza di alcune tombe ad arcosolio, relative ad un’area cimiteriale, che testimoniano l’esistenza nella zona di una frequentazione di età medievale.